Questo sito fa uso di cookie. Chiudendo questo banner e proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
È stata inoltre ampliata la no tax-area per i lavoratori autonomi da 4.800 a 8 mila euro, e sono previste agevolazioni progressive per la fascia di reddito dagli 8 mila ai 20 mila euro.
Con il Jobs Act autonomi il lavoratore autonomo può sospendere il pagamento dei contributi INPS in caso di malattia grave per tutta la durata dell’evento, e comunque fino ad un massimo di 2 anni. Terminato il periodo di malattia, il lavoratore ripagherà il debito contributivo, ossia, i contributi previdenziali sospesi durante la malattia, in rate mensili per una durata massima pari a 3 volte il periodo di sospensione.
È prevista anche un’ indennitá di maternità per le lavoratici autonome, indipendente dall’effettiva sospensione dell’attività lavorativa. La lavoratrice potrà continuare a lavorare pur essendo sotto maternità pagata dall’INPS.
Per ottenere il riconoscimento del diritto, è sufficiente presentare l’apposita domanda di indennità di maternità INPS presso i nostri sportelli territoriali.
Congedo parentale autonomi: con il nuovo Jobs Act aumenta sia la durata del periodo di astensione dal lavoro che passa dai 3 mesi ai 6 mesi, sia il periodo di fruizione che passa da 1 anno a 3 anni del bambino, equiparando sotto questo aspetto, i lavoratori autonomi con i lavoratori dipendenti.
Viale Mazzini 30
67039 Sulmona AQ
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel +39 085.6922611
Responsabile Maurizio Sacchetta
Viale Mancini angolo via Scopelliti 32
87100 Cosenza
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 0961.721224
Responsabile Gianvincenzo B. Petrassi
Piazzale Immacolatella Nuova 5
80133 Napoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel +39 081 2252411
Responsabile Denise Carbone
Via Serena 2
40127 Bologna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 051 524231
Responsabile Michele Bertaccini
Via Ugo Polonio 5
34125 Trieste
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 040.368522
Responsabile Gunter Suban
Piazza Colombo 4
16121 Genova, Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel +39 010.585865
Responsabile Roberta Cavicchioli
Viale Ercole Marelli 497
20099 Sesto San Giovanni MI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 02.671103425
Responsabile Marco Fraoni
Via Crispi, 1
86100 Campobasso
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 0874.418560
Responsabile Marco Amicone
Via Giacomo Matteotti 71
38122 Trento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 0461.376111
Responsabile Lorenzo Sighel
via AntonioSalieri 243
37132 Verona
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.
Responsabile Maria Iorfida
via Ada Buffulini 4
39100 Bolzano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Devid Olivotto
via 25 Aprile 37 A
60125 Ancona
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reponsabile Ignazio Di Chio
via Elmas angolo via Po
09122 Cagliari
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Angela Lobrano
Via Po, 162 - 00198 Roma
+39 06 9259 4050
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.