Questo sito fa uso di cookie. Chiudendo questo banner e proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.

«Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani. Adesso!»

Si svolgeranno domani, 17 dicembre 2015, in contemporanea a Bari, Torino e Firenze, gli attivi interregionali dei quadri e dei delegati di CGIL, CISL e UIL per sostenere la piattaforma unitaria sul tema delle pensioni: Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani. Adesso!

420 lavoratori in somministrazione rischiano il posto di Lavoro nella più grande azienda di Stato - Poste Italiane

FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp, ritengono non più accettabile il permanere della condizione di incertezza nella quale versano i 420 lavoratori somministrati in missione da 1 anno presso Poste Italiane con mansione di portalettere e dopo che per oltre 2 anni sono stati impiegati come autisti nei CMP di tutta Italia, assicurando il servizio durante i lockdown.
Il 26 ottobre 2021 con CGIL CISL UIL è stato sollecitato il MISE a convocare un incontro, sulla base degli impegni precedentemente assunti a partire dal verbale del 22 ottobre 2020 sottoscritto al MISE, al fine di trovare soluzioni strutturali e di continuità occupazionale per i lavoratori in somministrazione di Adecco, in missione oramai da anni presso Poste Italiane.
Per questo le Organizzazioni Sindacali FELSA CISL NIDIL CGIL UILTEMP auspicano che il MISE si faccia garante degli impegni sottoscritti sulla base delle disponibilità date da Poste Italiane che deve rispondere delle proprie responsabilità per non incrementare ulteriormente un clima di incertezza tra i lavoratori ed evitare che si affermi un meccanismo di precarietà generale nella più grande azienda di Stato nel nostro Paese.
Considerato che a fine Novembre 2021 arrivano in scadenza molti contratti di lavoro come FELSA NIDIL UILTEMP nazionali in mancanza di una convocazione di un incontro al MISE considerato che sono passati ormai diversi giorni dalla originaria richiesta di incontro,si riservano di intraprendere ogni iniziativa necessaria finalizzata a risolvere questa ingiustizia.

5 maggio sciopero co.co.co. ex LSU

Le categorie Felsa CISL, NidiL CGIL, UIL Temp in rappresentanza dei lavoratori co.co.co ex LSU assimilati ATA, aderiscono allo sciopero generale del 5 maggio

Accordo di armonizzazione fra Sindacati e Ong

I rappresentanti sindacati delle sigle UILTEMP , NIdiL-CGIL e FELSA-CISL hanno siglato il 14 settembre scorso un accordo di armonizzazione assieme alle reti di ONG, AOI e LINK 2007. Tale intesa allinea l'Accordo Collettivo Nazionale del 2013 alle ultime normative in materia lavorativa.

Adesione alle mobilitazioni dei lavoratori in somministrazione settore metalmeccanico

Adesione dei lavoratori in  somministrazione alle mobilitazioni, con lo sciopero  delle prestazioni straordinarie e delle flessibilità, di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale settore metalmeccanico.

Le scriventi OO.SS., in rappresentanza dei lavoratori in regime di somministrazione del settore metalmeccanico, aderiscono alle mobilitazioni, con lo sciopero delle prestazioni straordinarie e delle flessibilità proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale.

Le mobilitazioni e lo sciopero si svilupperanno con le modalità decise a livello nazionale e territoriale dalle rispettive categorie di riferimento.

UILTemp

FeLSA CISL

NIdiL CGIL

Adesione dei lavoratori in somministrazione allo sciopero di 4 ore di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm

Adesione dei lavoratori in somministrazione allo sciopero di 4 ore di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale settore metalmeccanico.

Le scriventi OO.SS., in rappresentanza dei lavoratori in regime di somministrazione del settore metalmeccanico, aderiscono allo sciopero di 4 ore di giovedì 5 novembre 2020, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal.

Le mobilitazioni e lo sciopero si svilupperanno con le modalità decise a livello nazionale e territoriale dalle rispettive categorie di riferimento.

UILTemp
NIdiL CGIL
FeLSA CISL

Adesione dei lavoratori somministrati presso le aziende di Handling allo sciopero nazionale del 19 maggio

Con la presente le scriventi organizzazioni sindacali FeLSA CISL, NIdiL CGIL, UILTemp, in rappresentanza dei lavoratori somministrati, aderiscono allo sciopero nazionale proclamato dalle categorie FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL Trasporto Aereo, per il prossimo 19 maggio 2023 in tutte le aziende di handling del settore del trasporto aereo.
Lo sciopero si svolgerà secondo le indicazioni fornite dalle sopracitate Categorie Nazionali di riferimento.

Comunicato Sindacale - Incontro con MISE su vertenza Poste

Nella giornata odierna si è svolto l'incontro programmato presso il Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Vice Ministro On. Stefani Buffagni.

Le OO.SS. hanno ribadito le richieste già esposte nell’ultimo incontro del 22 settembre u.s.

A tal proposito il Vice Ministro ha illustrato i possibili sviluppi per realizzare la continuità occupazionale del perimetro complessivo dei lavoratori in somministrazione che hanno operato in Poste Italiane, unito al rispetto dei diritti e delle norme contrattuali.

Il Vice Ministro, si è impegnato a promuovere con tutti gli strumenti, quanto definito dalla circolare interpretativa del ministero del lavoro in materia di somministrazione di lavoro.

Le OO.SS. considerano il percorso avviato necessario a garantire la continuità occupazionale dei lavoratori in missione e utile al proseguo del confronto.

Le OO.SS. consapevoli che la fase di transizione verso una soluzione strutturale che garantisca continuità lavorativa e parità di trattamento sarà delicata e da monitorare, chiederanno all’agenzia per il lavoro Adecco di rendersi parte attiva nella risoluzione positiva della vertenza.

Ritengono che l’apporto del MISE abbia contribuito a tracciare una strada verso la soluzione della vertenza alla luce delle richieste che le OO.SS. hanno avanzato, in difesa dei diritti dei lavoratori.

Le OO.SS. insieme ai lavoratori, saranno impegnate nel monitoraggio di quanto definito nell’incontro odierno con il MISE, contestualmente si aprirà un tavolo di confronto con Adecco.

Roma, 29 settembre 2020

Le segreterie nazionali UILTemp-UIL, NIDIL-CGIL e FELSA-CISL 

 

ministero01 1

ministero03 1

ministero04 1

UILTemp

Categoria Nazionale dei Lavoratori Temporanei Autonomi Atipici e Partite IVA

Contatti

  • Sede:

    Via Po, 162 - 00198 Roma

  • Tel.:

    +39 06 9259 4050

  • E-Mail:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy Cookie Policy

Social

Sito UIL Nazionale

uillenazionale

UIL Web TV

uillewebtv