Grande successo della UILTEMP alle elezioni RSU in Kverneland

Il Segretario Generale Lucia Grossi e tutta la Segreteria Nazionale si congratulano con la Segreteria della UILTemp Emilia Romagna con i delegati eletti, con gli iscritti e con tutti i lavoratori che hanno contribuito a questo straordinario risultato.
Nella giornata del 31/05/2021 presso l’azienda Kverneland Group di Russi (RA) si sono svolte le elezioni della RSU della Somministrazione.
Il risultato raggiunto dai delegati della UILTemp è stato incredibile grazie alla sinergia creatasi a Ravenna tra la UILTemp e la UILM, che portano avanti il progetto deciso dai rispettivi segretati provinciali Andrea Albicini , per la UILTemp, e Marco Riciputi per la UILM, con lo scopo di creare nelle aziende metalmeccaniche anche delle RSU interinali.
In questa cornice, si è inserito il lavoro del funzionario UILM Nicolas Alan Bertilotti – con un passato da RSU interinale – che grazie all’eccezionale lavoro di squadra con tutti gli iscritti interinali, con Enrico Massa – RSU UILM in KV – e Cristian Bertilotti e Tommaso Caputi – RSU UILTemp uscenti - si sono impegnati in una profonda campagna elettorale che ha permesso di trasformare i buoni risultati ottenuti nella tutela dei lavoratori, in un successo senza precedenti in una delle più importanti realtà metalmeccaniche della provincia di Ravenna.
La forza occupazionale del precariato in Kverneland si compone di 94 operai Somministrati, con 66 lavoratori che rivendicano il proprio diritto di voto recandosi al seggio. Il risultato finale rivela una UilTemp forte e compatta nel raccogliere 47 preferenze, al fronte della sigla sindacale della Cgil-Nidil che si aggiudica 19 voti. La UILTEMP si aggiudica quindi 4 candidati RSU sui 6 disponibili.
Ringraziamo i candidati che hanno deciso di impegnarsi in prima persona consci delle responsabilità che ciò comporta ma, anche determinati a raggiungere gli obbiettivi che tutti insieme ci prefiggiamo come:
- maggior rispetto per i lavoratori sul luogo di lavoro in quanto lo sforzo che ognuno di noi mette nello svolgere le proprie mansioni deve trovare un riconoscimento vero sia a livello di contratto sia a livello di dignità della persona e di compatibilità con i tempi di vita e lavoro;
- valorizzazione delle professionalità anche trasversali e/o di polivalenza delle mansioni tramite un percorso che vede nei livelli/inquadramento riconosciuti il giusto riscontro dei propri sforzi;
- maggiore unitarietà e collegialità nella rappresentanza dei lavoratori all’interno dalla RSU e tra le Organizzazioni Sindacali attraverso un maggiore ascolto dei lavoratori e lavoratrici;
- un percorso di stabilizzazione per poter ridare dignità alla persona.
Un ringraziamento anche al Segretario Generale UIL di Ravenna Carlo Sama che ha permesso e spronato questa collaborazione tra categorie.
- Visite: 1135