
Comunicato Sindacale somministrati Ministero dell’Interno
In data odierna venerdì 28 gennaio 2022 si è tenuto in modalità videoconferenza un incontro tra le organizzazioni sindacali di rappresentanza dei lavoratori somministrati FeLSA CISL NIdiL CGIL UILTemp, insieme alle rispettive federazioni confederali della Funzione Pubblica, con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, per un aggiornamento in merito alla situazione dei 408 lavoratori somministrati assunti dalla Agenzia per il Lavoro (ApL) GiGroup in missione presso gli uffici immigrazione delle Questure.
I rappresentanti del Ministero hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro svolto dai lavoratori somministrati, evidenziando più volte come le loro competenze e professionalità siano attualmente indispensabili per il buon funzionamento degli uffici immigrazione delle Questure. È stato inoltre segnalato che su sollecitazione dello stesso dipartimento, siano state reperite mediante la legge di bilancio 2022 le necessarie risorse per avere la copertura finanziaria per coprire tutto l’anno corrente, evidenziando al contempo la necessità di bandire una nuova gara di affidamento del servizio di somministrazione in quanto arrivati alla scadenza del 31 marzo 2022 Gigroup non potrà proseguire.
Le organizzazioni sindacali presenti hanno tutte ribadito l’importanza e apprezzamento per il giudizio positivo espresso sull’attività e professionalità dei lavoratori somministrati. Inoltre, hanno ricordato, come previsto dal CCNL delle Agenzie di somministrazione, l’esistenza della cd. “clausola sociale”, ovvero che in presenza di un eventuale cambio di ApL, permanendo l’attuale fabbisogno, tutti i lavoratori in forza dovranno essere riassunti dall’Agenzia subentrante: abbiamo pertanto chiesto che questa clausola venisse inserita nel bando di gara, come ulteriore garanzia per la continuità occupazionale dei lavoratori attualmente in forza.
Inoltre, è stata evidenziata l’importanza di procedere in tempi rapidi con l’iter di gara, in quanto l’aggiudicazione deve avvenire entro il 31 marzo (massimo 10 aprile per proroga tecnica), per evitare l’interruzione del servizio e dei contratti di lavoro. Infine, pur non di stretta competenza del dipartimento presente all’incontro, come organizzazioni sindacali abbiamo esposto anche la situazione dei 177 lavoratori somministrati, anche questi assunti dalla ApL Gigroup, in scadenza al 28 febbraio pv, sollecitando ad un incontro ad hoc per affrontare tale situazione.
Come organizzazioni sindacali valutiamo positivamente la volontà di dare continuità ai 408 lavoratori somministrati per tutto il 2022 e monitoreremo affinché la nuova gara contempli nei tempi e nelle forme tutte le garanzie di continuità lavorativa previste dal CCNL delle Agenzie di somministrazione. Allo stesso tempo solleciteremo il Ministero al fine di individuare, qualora si verificassero analoghe necessità, le medesime soluzioni anche per i restanti lavoratori in somministrazione impegnati a vario titolo nel settore immigrazione prossimi alla scadenza contrattuale.
Somministrazione, Attività Sindacali, Attività UILTemp
- Visite: 1217