
APPLE: 300 SOMMINISTRATI TELEPERFORMANCE il 31 marzo rischiano il posto di lavoro da oltre 10 anni impegnati sulla commessa
STATO di AGITAZIONE Nazionale e MOBILITAZIONE il 16 marzo 2022
Il giorno 2 marzo FELSA, NIDIL e UILTEMP nazionali e territoriali unitamente alle RSA dei lavoratori in somministrazione delle Agenzie MANPOWER ADECCO GI GROUP e RANSTAD in missione presso TELEPERFORMANCE di Roma si sono riuniti in assemblea per valutare la comunicazione delle Agenzie di INTERROMPERE la missione a partire dal 31 di marzo 2022 di tutti i 166 lavoratrici e lavoratori in somministrazione nel sito di Roma.
Questa comunicazione segue quanto già avvenuto nel sito di TELEPERFORMANCE di Taranto dove oltre 50 lavoratori in somministrazione sono stati lasciati a casa a dicembre 2021 ed altri 50 lavoratori attendono la scadenza delle missioni entro aprile 2022.
I lavoratori in somministrazione da oltre 10 anni assicurano con la loro prestazione i servizi qualificati di APPLE la quale inspiegabilmente ha deciso di azzerare la commessa in Italia e da voci circolate di spostare la commessa ad una azienda in Romania.
L'assemblea dei lavoratori in somministrazione nel rigettare l'ipotesi di chiusura della commessa hanno evidenziato come in questi anni abbiano acquisito una specifica professionalità sul servizio assicurando elementi di crescita costante della redditività della commessa APPLE con elevati livelli di prestazioni al cliente.
L'assemblea dei lavoratori unitamente alla delegazione di FELSA NIDIL UILTEMP ritiene necessario che:
PRIORITARIAMENTE TELEPERFORMANCE di fronte ad uno stato di crisi occupazionale richieda l'apertura degli ammortizzatori sociali previsti dalla legge al fine di assicurare la continuità occupazionale per tutti i lavoratori in un quadro di riorganizzazione aziendale.
-APPLE chiarisca in maniera trasparente quali siano, se ce ne sono, i motivi della chiusura della commessa in Italia e come, dove e con chi APPLE assicurerà il servizio;
-TELEPERFORMANCE apra uno stato di crisi occupazionale che da un lato consenta l'utilizzo degli ammortizzatori sociali e dall'altro che parta un confronto sulle prospettive occupazionali per tutti i lavoratori coinvolti, diretti e somministrati; Felsa-Cisl NidiL-Cgil UILTemp Via dei Mille, 56 – Roma Via Michelangelo Buonarroti, n. 51 Roma Via Po, 162 – Roma tel. +39 06 8840867 tel. +39 06 44340310 tel. +39 06 92594050
-MISE l'unità di crisi si faccia parte attiva nella gestione della crisi occupazionale che coinvolge complessivamente oltre 350 lavoratori;
-ApL richiesta incontro urgente su prospettive occupazionali.
Le Organizzazioni Sindacali FELSA CISL NIDIL CGIL e UILTEMP nel sostenere le rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori si adopereranno nel chiedere gli incontri necessari ai soggetti datoriali e istituzionali coinvolti, eventualmente anche attraverso il coinvolgimento delle confederazioni nazionali, al fine di sviluppare un confronto che tenga conto delle legittime aspettative di tutti i lavoratori sulla continuità occupazionale.
Per questo Le Organizzazioni Sindacali FELSA CISL NIDIL CGIL e UILTEMP dichiarano lo stato di agitazione nazionale dei lavoratori somministrati presso TELEPERFORMANCE e indicano nella giornata del 16 marzo 2022 una giornata di mobilitazione nazionale.
- Visite: 1013