
Somministrati Ministero dell'Interno: dal Consiglio dei ministri stanziate risorse e normative positive
Risultato importante. Ora prorogare i contratti di tutte e tutti.
Roma, 19 marzo 2022 - Il Consiglio dei Ministri svoltosi ieri sera, 18 marzo, ha definito uno stanziamento ulteriore di 24 mln di euro e normative che rendono possibili le proroghe fino al 31 dicembre 2022 dei 1.400 contratti delle lavoratrici e dei lavoratori somministrati nelle Prefetture, Questure e Commissioni Territoriali.
Tale deliberazione risponde alle richieste delle Organizzazioni Sindacali che chiedevano con forza provvedimenti urgenti per garantire continuità occupazionale e per garantire servizi essenziali come il riconoscimento del diritto di asilo, dei permessi di soggiorno nelle procedure di emersione e delle altre pratiche connesse all'immigrazione.
FeLSA CISL NIdiL CGIL UILTemp congiuntamente alle RSA ritengono importante il risultato raggiunto, frutto anche della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori, e richiedono procedure applicative celeri e un confronto urgente con il Ministero dell'Interno per verificare che nella fase applicativa vengano prorogati tutti i contratti di lavoro dei diversi dipartimenti.
Di conseguenza, valutando positivamente questo primo risultato, la giornata di mobilitazione e lo sciopero previsti per il 21 marzo vengono posticipati al 25 marzo, giorno in cui scadono i primi 700 contratti delle lavoratrici e lavoratori preposti per il riconoscimento dei permessi di soggiorno nelle procedure di emersione.
garantire il diritto all'accoglienza, garantire il lavoro per tutte e tutti
- Visite: 1269