
Bonus per autonomi e professionisti : al via le domande
Da 200 a 350 euro la somma che potrà essere percepita in base al reddito 2021.
Successivamente all’erogazione a favore di lavoratrici e lavoratori dipendenti, come stabilito dal Decreto Aiuti Ter, dal 26 settembre anche i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e i professionisti associati alle Casse di previdenza private potranno fare richiesta del bonus 200 euro. Come nel caso delle altre categorie, fissato in 35.000 euro il limite di reddito sul 2021 per poter inoltrare richiesta.
I potenziali beneficiari per ottenere il bonus 200 euro (reddito complessivo 2021 non superiore a 35.000€) e l’eventuale integrazione di 150 euro (reddito complessivo nel 2021 non superiore a 20.000€) devono inviare la domanda online all’ente di previdenza di riferimento, e in caso di doppia iscrizione a una cassa di previdenza privata e all’INPS, la richiesta dovrà essere inviata necessariamente a quest’ultimo.
In fase di domanda, che si può presentare sul sito INPS attraverso SPID, sarà necessario dichiarare di possedere i seguenti requisiti:
• essere lavoratori autonomi/liberi professionisti, non titolari di pensione;
• non essere percettori della stessa indennità in altra formula;
• non aver percepito nell’anno di imposta 2021 un reddito complessivo superiore all’importo di 35.000 euro e per ottenere anche l’integrazione di 150 euro non superiore a 20.000 euro;
• essere iscritti alla data del 18 maggio ad una delle gestioni previdenziali dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) o degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza ed assistenza di cui al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103;
• Il pagamento sarà effettuato in ordine cronologico di presentazione delle istanze.
Sarà possibile presentare la domanda fino al 30 novembre.
Collaborazione, Partite IVA, Prestazioni a sostegno del reddito
- Visite: 1004