
ARIF Puglia, precari: così non va
Si è concluso l'incontro in assessorato avente all'ordine del giorno i seguenti punti di discussione:
- mancato riconoscimento della percorrenza e degli istituti contrattuali del CIRL;
- monitoraggio del processo per il superamento della somministrazione.
In riferimento al primo punto è parso da subito un dialogo tra sordi, considerando che il management di Arif continua ad affermare di aver correttamente applicato il CIRL (indennità di percorrenza compresa) e di aver pienamente soddisfatto il verbale sindacale del 18 febbraio u.s., (quest’ultimo mai sottoscritto dalla UILTemp Puglia).
Diversamente, noi riteniamo che la mancata proroga intervenuta con decorrenza al 2 luglio u.s., è stata artatamente intesa da ARIF quale occasione per deregolamentare
ulteriormente il contratto di lavoro in danno ai lavoratori in somministrazione.
In ordine al secondo punto, sebbene l'assessore abbia confermato che sono in atto e in indirizzo adempimenti amministrativi e contabili, noi riteniamo urgente e non più
rinviabile, rilanciare proficue relazioni sindacali in ARIF, per favorire l'attivazione immediata del tavolo tecnico, al fine di poter costruire un chiaro percorso e, senza
ulteriori colpi di scena, mettere in sicurezza una volta per tutte il lavoro e la ben nota platea storica dei precari di ARIF.
Per queste ragioni, il giorno 12 dicembre p.v., dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la sede UIL Puglia in C.so A. De Gasperi, 266 -Bari, è convocata in modalità mista l’assemblea dei lavoratori per valutare ulteriori percorsi di mobilitazione.
- Visite: 673