
Ex somministrati Ministero dell'Interno
TROPPI RITARDI FARE PRESTO
Le centinaia di lavoratrici e i lavoratori ex somministrati impiegati nelle prefetture, questure e commìssioni territoriali sono da mesi disoccupati e gli uffici sono rimasti vuotì.
Questa mancanza di personale ha determinato pesanti rìtardi in tutti i comparti del Ministero dell'Interno preposti al rìlascio dei permessi di soggiorno inerenti all'emersione e non è chiaro come il Ministero riesca a far fronte alle domande di regolarizzazione legate ai decreti flussi.
Si tratta dei diritti di centinaia di migliaia di persone che avrebbero la possibilità di regolarizzarsi legalmente e che vedono i propri diritti negati e al contempo di liberare, in particolare le questure, da procedure ammìnistrative che distolgono personale dal compito dì assicurare la sicurezza sul territorio.
FeLSA CISL, NidiL CGIL e UilTemp UIL ritengono che i ritardi nelle aggiudicazìonì delle gare siano ingìustificabili vista l'urgenza di dare risposte ai servizi e alle lavoratrici e lavoratori e denunciano che, nonostante le rassicurazioni di informazione tempestiva sullo stato di avanzamento delle procedure di gara, ad oggi non si ha alcuna notizia sulle tempistiche di assegnazione e inizio del lavoro delle persone.
Le 00.S si riservano di effettuare tutte le iniziatìve pubblìche per denunciare tale situazione e auspicano che in tempi brevi vengano comunicate le agenzie aggiudicatarie e la distribuzione territoriale al fine di iniziare un confronto per l'applicazione della clausola sociale contrattuale.
- Visite: 600