
Comunicato sindacale Uber Eats
La federazioni sindacale del terziario UILTucs insieme alle federazioni del lavoro atipico FeLSA CISL e UILTemp hanno incontrato lunedì 10 luglio 2023 in videoconferenza Thomas Micarelli e Gabriele De Giorgi in rappresentanza della società Uber Eats, assistiti dallo studio legale Hogan & Lovells, per discutere della posizione dei Rider delle consegne a domicilio tramite app dopo l'avvio della procedura di licenziamento collettivo prevista per i dipendenti della multinazionale statunitense.
Uber Eats, dopo aver presentato i dati relativi alla platea di Rider che hanno collaborato con l'azienda sul territorio nazionale, ha comunicato la possibilità di prevedere un sostegno economico per queste figure non coinvolte nella procedura prevista per i lavoratori subordinati.
UILTucs, FeLSA Cisl e UILTemp, nel prendere atto dell'andamento relativo alla forza lavoro dei rider Uber Eats, hanno richiesto informazioni più precise sia sul contributo economico da erogare ai rider, sia sull'attività dei fattorini in termini di anzianità di servizio, consegne e compensi mensili per avere un quadro più preciso al fine di rivendicare un riconoscimento dignitoso per la maggior parte della platea di lavoratori che ha subito questo processo di mobilità.
Tutto ciò si rende necessario anche alla luce dell'impossibilità per i rider di poter accedere agli ammortizzatori sociali previsti dalla legge italiana per chi lavora con contratti di lavoro subordinato.
Le parti hanno concluso l'incontro fissando il prossimo appuntamento per martedì 18 luglio sempre in videoconferenza.
- Visite: 471